Con Decreto del Presidente della Regione n. 63 del 17 aprile 2020 è stata ulteriormente prorogata al 25 luglio 2020 la scadenza per la presentazione delle domande per assegnazione di contributi a soggetti privati e attività produttive a seguito degli eventi calamitosi di maggio, 22 giugno e novembre 2019 .
Con Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 5 / 2020 sono state approvate le direttive che disciplinano la presentazione delle domande, i criteri e le modalità per la concessione di contributi, in favore di soggetti privati e attività economiche e produttive, per i danni occorsi in relazione agli eventi calamitosi dei mesi di maggio, 22 giugno e novembre 2019.
All’Albo Pretorio del Comune di Viano è pubblicato l’Avviso per l’assegnazione di contributi a soggetti privati e attività produttive a seguito degli eventi calamitosi di maggio, 22 giugno e novembre 2019 al quale si rimanda per tutte le informazioni necessarie.
La domanda di contributo deve essere presentata entro sabato 25 luglio al Comune dove sono ubicati i beni danneggiati utilizzando l’apposita modulistica attraverso una delle seguenti modalità:
- di persona presso l’ufficio Protocollo Generale in San Polo n. 1, piano I, aperto tutti i giorni non festivi dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- tramite raccomandata a/r indirizzata a: Comune di Viano – Via San Polo n. 1 – 42030 Viano (RE)
- tramite PEC: (modalità obbligatoria per le istanze relative alle attività economiche e produttive)
Anche i cittadini e le imprese che hanno già presentato a suo tempo al Comune una segnalazione dei danni subiti, dovranno presentare nuovamente la domanda utilizzando la modulistica regionale.
Tutte le informazioni del caso, la normativa, i termini, le modalità per la concessione dei contributi e la relativa modulistica sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile al seguente sito internet: https://url.emr.it/ga663b7m
Dal giorno successivo alla scadenza della presentazione ed entro i successivi 4 mesi, i Comuni provvederanno all’istruttoria controllando le istanze pervenute. Gli elenchi delle domande ammissibili, con il relativo ammontare finanziario richiesto, saranno quindi comunicati al Dipartimento della protezione civile per ottenere l’apposito stanziamento e procedere alle liquidazioni.
Per ogni eventuale informazione o chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico tel. 0522-988321