25 Aprile: 75°anniversario della Liberazione

Il 25 Aprile è un giorno fondamentale per la storia d’Italia in quanto ci ricorda la nascita della democrazia nel segno della libertà, della pace e della convivenza civile.

Quest’anno ricorre il 75° anniversario della Liberazione e sarà anche l’occasione per viverlo in modo diverso e nuovo.

In tempo di pandemia, infatti, si terranno comunque le deposizioni di corone, ma non saranno aperte al pubblico: in relazione all’emergenza sanitaria in corso COVID-19, la Presidenza del Consiglio ha precisato che “le iniziative presso i monumenti ai caduti dovranno prevedere la presenza della sola autorità deponente” (il Sindaco Nello Borghi) – circ. Prefettura di R.E..

Parteciperà alle deposizione anche un rappresentante dell’ANPI.

Sarà peraltro importante celebrare questa ricorrenza pensando anche al coraggio e alla speranza a cui dovremo ispirarci tutti nella ricostruzione del futuro che ci aspetta, così come hanno fatto gli uomini e le donne protagonisti della Liberazione.

I cittadini, tuttavia, potranno partecipare alle celebrazioni da casa, anche solo con un minuto di silenzio in memoria dei caduti e collegandosi alla pagina Facebook del Sindaco Nello Borghi che documenterà l’iniziativa con foto e parole.