Il 23 maggio è il giorno dell’anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta.
Questa data è diventata il simbolo della lotta contro tutte le mafie e della difesa della legalità: per questo oggi si celebra la Giornata nazionale della legalità .
Il Sindaco di Viano, Nello Borghi, assieme ai primi cittadini d’ Italia, ha raccolto l’invito a partecipare ad un flashmob che prevede l’esposizione, oggi 23 maggio, di un lenzuolo bianco dal palazzo del Comune e, alle 17.57, un minuto di silenzio, indossando la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali. Nonostante il fatto che l’emergenza sanitaria impedisca assembramenti coi cittadini, coi ragazzi delle scuole ed i giovani, questa ricorrenza non può essere ignorata.
L’invito è arrivato ai Sindaci dal presidente dell’ANCI nazionale Antonio Decaro, su sollecitazione di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni. Celebrare la Giornata nazionale della legalità nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci significa non dimenticare il grande valore delle vite e l’impegno di coloro che si sono dedicati alla difesa dei valori e dei principi fissati nella nostra Costituzione.
“Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” (Giovanni Falcone).
lettera ANCI ai sindaci – 23 maggio anniversario strage capaci