Dopo il tradizionale periodo di sospensione invernale, nei comuni reggiani nel quale è attivo riprenderà da marzo il Giro verde, il servizio Iren di ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica.
Ogni famiglia ha in dotazione un sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate. Una volta riempito, il sacco deve essere esposto davanti alla propria abitazione la sera precedente il giorno di raccolta previsto (che per il Comune di Viano è il Venerdì), in una posizione ben visibile e accessibile dalla strada. Nel caso di piccole potature si chiede di legarle in fascine e lasciarle depositate a fianco del sacco bianco. Gli operatori di Iren provvedono alla raccolta e lasciano il sacco vuoto nel medesimo luogo.
Il materiale vegetale raccolto viene portato in un impianto di compostaggio, dove, in modo naturale, si trasforma in terriccio ammendante per vivai, orti e giardini. Nei Centri di Raccolta si può ritirare gratuitamente il compost frutto di questa raccolta differenziata.
Attenzione: per facilitare le operazioni di svuotamento, che sono manuali, non riempire il sacco oltre i 15 chilogrammi. Si consiglia di consegnare direttamente ai Centri di Raccolta grosse quantità di sfalci e potature. Per conoscere giorni e orari del Centro di Raccolta più vicino consultare il portale http://servizi.irenambiente.it o scaricare la app Ecoiren per smartphone.
Si ricorda che è anche possibile praticare attivamente il compostaggio, facile da fare anche nel giardino di casa. Il manuale del compostaggio domestico, con all’interno tante buone idee per costruirsi da sé una compostiera, è reperibile sul portale http://servizi.irenambiente.it nella sezione dedicata alla riduzione dei rifiuti.