Rilascio contrassegni Permessi Rosa

Con il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito in legge 9 novembre 2021, n. 156, è stato inserito nel Codice della Strada il nuovo articolo 188-bis “Sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni”, con competenza del Comune di residenza per il rilascio del relativo contrassegno.

Il contrassegno per i “Permessi Rosa” è un’autorizzazione che intende agevolare la sosta veicolare, mediante apposita segnaletica verticale ed orizzontale , alle donne in stato di gravidanza e/o ai genitori di bambini di età non superiore a 2 anni su zone urbane di intensa affluenza.

A chi si rivolge :

Il rilascio del contrassegno è rivolto alle donne in stato di gravidanza e /o ai genitori con bambini fino ai 2 anni di età al seguito, residenti nel Comune di Viano.

Validità :
La validità del contrassegno è temporalmente limitata alla nascita del bambino (scadenza al 30°giorno dalla data presunta del parto) e al compimento del secondo anno di età del bambino.

Dove trovare i parcheggi :

  • Parcheggio Piazza condominio Giardino Viano
  • Parcheggio delle Salse di Regnano
  • Parcheggio centro polivalente S. Giovanni di Querciola

Va specificato che il bambino DEVE essere a bordo dell’auto quando si parcheggia sugli stalli rosa e si utilizza il contrassegno

Il contrassegno deve essere sempre esposto se si parcheggia sugli stalli rosa

Il contrassegno da diritto ad una sosta negli stalli rosa per 3 ore documentate esponendo anche il DISCO ORARIO

Documentazione da allegare :

  • modulo istanza debitamente compilato
  • fotocopia del documento d’identità del richiedente (padre o madre)
  • certificato in carta libera rilasciato da medico specialista, attestante le generalità della donna, l’epoca della gravidanza e la data presunta del parto (se il bambino/a non è ancora nato)

Come presentare la richiesta :

La richiesta può essere presentata al Comune di Viano:

  • via e-mail all’indirizzo
  • con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo:
  • personalmente presso l’Ufficio Protocollo, previo appuntamento Tel. 0522 / 988321

In allegato il modulo istanza in formato word e pdf :

 

 

Allegati

Pubblicato in Notizie