Coronavirus: nuove disposizioni dell’8 marzo

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte domenica 8 marzo ha firmato il nuovo Decreto sulle misure urgenti di contenimento del Coronavirus. Si tratta di un atto derivante dalle indicazioni del Comitato tecnico scientifico ed adottato d’intesa con i ministri competenti e sentite le Regioni. Con questo decreto sono state eliminate le precedenti zone rosse, cioè […]

Leggi tutto…

Coronavirus: il decalogo multilingue

Sono disponibili per la consultazione online le dieci regole di comportamento prescritte dal Ministero della Sanità nelle versioni per stranieri tradotte in italiano, arabo, cinese, francese, hindi, inglese, punjabi, russo, urdu. Le trovate  sul sito dell’AUSL di Reggio Emilia a questo link, oppure sul sito della Provincia  qui. Al link succitato dell’Azienda USL si possono […]

Leggi tutto…

Dopo la pausa invernale riprende il giroverde .

  Dopo il tradizionale periodo di sospensione invernale, nei comuni reggiani nel quale è attivo riprenderà da venerdì 6 marzo  il GIROVERDE, il servizio Iren di ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica. Ogni famiglia ha in dotazione un sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature […]

Leggi tutto…

Indirizzi operativi di prevenzione del COVID-19 sui luoghi di lavoro (PA)

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadore, il 25 febbraio scorso ha firmato la direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM ) n 1/2020. Nel documento vengono date indicazioni precise circa gli indirizzi operativi di carattere anche precauzionale che le Amministrazioni Pubbliche devono garantire, fuori dalle aree di Lombardia e Veneto, per assicurare […]

Leggi tutto…

Regole di sicurezza personali per il coronavirus

Oltre alla chiusura dei servizi educativi e la sospensione delle iniziative che prevedono l’aggregazione di persone, per una corretta prevenzione della diffusione del Coronavirus è necessario seguire delle semplici regole di igiene che il  Ministero della Salute ha ben sintetizzato. Si tratta delle seguenti: 1.Lavarsi spesso le mani 2.Evitare il contatto ravvicinato con persone che […]

Leggi tutto…

Misure di contrasto e di contenimento alla diffusione del Coronavirus

Da oggi 24 febbraio fino al 1° di marzo compreso sarà in vigore in tutta la regione Emilia-Romagna l‘ordinanza del Presidente della Regione Stefano Bonaccini e del Ministro della Salute Roberto Speranza. Si tratta di misure adottate pre fronteggiare la diffusione del virus COVID-19 (meglio noto come Coronavirus) e garantire ai cittadini le migliori condizioni […]

Leggi tutto…

Carnevale e storie di animali in biblioteca: il racconto di mercoledì.

  Mercoledì 19 febbraio, nella biblioteca Bonaventura Corti di Viano, un bel gruppo di bambini (più di 15) di 4-9 anni ha passato il pomeriggio negli spazi che solitamente dedichiamo alla lettura silenziosa dei libri. Di silenzioso c’erano però solo i momenti di attenzione che i bimbi hanno dedicato all’ascolto delle letture di Elisabetta.   […]

Leggi tutto…

Prorogata a luglio la data scadenza avviso per assegnazione di contributi a soggetti privati e attività produttive a seguito degli eventi calamitosi di maggio, 22 giugno e novembre 2019 .

Con Decreto del Presidente della Regione n. 63 del 17 aprile 2020 è stata ulteriormente prorogata al 25 luglio 2020 la scadenza per la presentazione delle domande per assegnazione di contributi a soggetti privati e attività produttive a seguito degli eventi calamitosi di maggio, 22 giugno e novembre 2019 . Con Decreto del Presidente della […]

Leggi tutto…

1 – 28 febbraio – Apertura iscrizioni Servizio di Asilo Nido

Si comunica a tutti i genitori dei bambini aventi diritti che, dal 1 al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per il servizio di Asilo Nido per l’anno scolastico 2020/2021. La modulistica per l’iscrizione è reperibile presso l’ufficio Scuola del Comune oppure scaricabile dal sito del Comune di Viano all’indirizzo www.comune.viano.re.it. Nella giornata del 11 […]

Leggi tutto…

Promozione culturale, bando della Regione da 3,5 milioni di euro

Per progetti di associazioni, enti culturali, Comuni. Le domande di contributo dal 18 febbraio al 19 marzo Sostegno all’offerta culturale regionale: da quella popolare ai giovani talenti, dall’educazione alla legalità alla promozione della lettura. Prende il via il bando per le attività di promozione culturale, in linea con gli obiettivi della Legge regionale n. 37/94 […]

Leggi tutto…

IL GIROVERDE VA IN LETARGO PER LA PAUSA INVERNALE.

Il GIROVERDE VA IN LETARGO PER LA PAUSA INVERNALE raccolta a domicilio di sfalci e piccole potature Dal 1 dicembre sino al 29 febbraio scatta la consueta sospensione invernale del GIROVERDE, in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi.  Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso iI […]

Leggi tutto…