ARPAE – Servizio Pronta disponibilità

Segnalazioni emergenze ambientali

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00:

  • Sede di Reggio Emilia (Comuni diAlbinea, Bagnolo in Piano, Bibbiano, Cadelbosco di Sopra, Campegine, Castelnovo di Sotto, Cavriago, Canossa, Gattatico, Montecchio Emilia, Quattro Castella, Reggio nell´Emilia, San Polo d´Enza, Sant´Ilario d´Enza, Vezzano sul Crostolo): 0522 33 60 11
  • Sede di Scandiano (Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano, Viano): 0522 85 11 96
  • Sede di Novellara (Comuni di Boretto, Brescello, Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo, San Martino in Rio): 0522 66 29 67
  • Sede di Castelnovo Monti (Comuni di Carpineti, Casina, Castelnovo ne´ Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Villa Minozzo): 0522 81 00 66 

Quali emergenze
Il servizio è di supporto tecnico agli Enti preposti (VV.FF., Organi di polizia, Amministrazioni comunali), e può intervenire su segnalazione di Enti pubblici e privati o di cittadini, per situazioni riguardanti fenomeni di inquinamento che possono arrecare grave ed immediato danno all’ambiente quali  rilevante inquinamento di acque pubbliche, incendio di rifiuti o materiali pericolosi, anomale e rilevanti emissioni in atmosfera, riversamenti di prodotti chimici sul suolo o in corsi d’acqua, incidenti stradali con perdita di sostanze pericolose per l’ambiente.

Modalità di Servizio
Le segnalazioni che verranno classificate come semplici inconvenienti ambientali (non emergenze), saranno registrate e inoltrate al Distretto territoriale Arpae competente.
 

Arpae Emilia-Romagna assicura sul territorio regionale un servizio di pronto intervento per emergenze ambientali attivo 24 ore su 24.

NUMERO VERDE UNICO: 840 000 709 (numero unico per pronto intervento ambientale di Arpae gestito dal Corpo Forestale) valido sabato, domenica, giorni festivi.
Nei giorni feriali il numero è valido di notte dalle ore 18.00 alle 8.00, contattare i numeri telefonici indicati per provincia.