Giroverde

raccolta a domicilio di sfalci e piccole potature

Gli sfalci d’erba, le foglie e le potature  di modeste quantità sono raccolti a domicilio nella giornata di venerdì.
Quantitativi elevati vanno però conferiti al Centro di raccolta (ex Isola ecologica),  di Via Marconi, zona artigianale di Viano.

I sacchi bianchi, nei quali dovranno essere introdotti esclusivamente gli sfalci e le foglie, sono ritirabili presso il Centro di raccolta o l’Ufficio Ambiente gratuitamente. Dovranno essere depositati la sera precedente il giorno di raccolta davanti alla propria abitazione, su area pubblica, in una posizione ben visibile ed accessibile dalla strada. Nelle strade chiuse collocare il sacco all’incrocio con la via principale.
Il gestore del servizio (Iren ambiente) provvederà allo svuotamento e lascerà il vuoto per il successivo riutilizzo.
Non chiudere mai il sacco con corda o filo di ferro.
Le potature, di modeste quantità, legate in fascine, vanno depositate a lato dei sacchi.

Il Giroverde va in “letargo” dal 1° dicembre al 28 febbraio, quando scatta la consueta sospensione invernale, in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi.
Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso il Centro di raccolta di via Marconi (zona artigianale di Viano).
Si ricorda che la stagione autunnale e la pausa vegetativa invernale sono l’occasione per praticare attivamente il compostaggio, facile da fare anche nel giardino di casa.
Il manuale del compostaggio domestico, con all’interno tante buone idee per autocostruirsi una compostiera, è reperibile al link  nella sezione dedicata alla riduzione dei rifiuti.