Tutte le regole per la raccolta funghi

Raccolta funghi epigei spontanei nel territorio della Pianura dell’Emilia Romagna

La raccolta dei funghi epigei nei Comuni di Pianura della Regione Emilia-Romagna è possibile effettuarla a seguito della realizzazione di un semplice versamento da 10,00 Euro sul conto corrente dedicato n° 1042629541 intestato a:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA AUTORIZZAZIONE RACCOLTA FUNGHI S.TE

Il tesserino per la raccolta, che si identifica con la ricevuta di versamento, ha validità semestrale a partire dalla data della sua emissione e deve sempre essere accompagnata da un documento di identità in corso di validità.

Al momento del versamento nella causale del bollettino postale (pdf81.53 KB) dovranno essere chiaramente riportate le seguenti informazioni, pena la mancata validità del permesso stesso:

  1. raccolta funghi nei comuni alla Determina Dirigenziale n. 3436 del 20/02/2023;
  2. luogo e data di nascita del richiedente.

In merito a tutte le altre “disposizioni regolamentari” si deve fare riferimento all’allegato A alla delibera numero 527 del 16 aprile 2018 (242.19 KB). L’elenco dei Comuni nei quali si applica tale delibera viene aggiornato annualmente e, per il corrente anno, è necessario fare riferimento alla Determinazione Dirigenziale n. 3436 del 20/02/2023.

Per ulteriori informazioni sulla raccolta dei funghi clicca qui.

Raccolta funghi epigei spontanei nel territorio dell’Appennino Reggiano

Con il nuovo regolamento sono state istituite due zone per la raccolta funghi.
La Zona d’Eccellenza che costituisce l’area a più alta vocazione fungina ed è localizzata nelle aree vicine al crinale appenninico, nella catena del Monte Cusna e Monte Prampa, oltre all’area del Monte Ventasso.
Una zona collinare che comprende i Comuni dell’Unione Montana di Castelnovo nè Monti, Vetto, Carpineti, Casina, Toano, Viano, Canossa, Baiso.

Sarà possibile effettuare l’acquisto solo nei seguenti esercizi:
– Uit Museo del Sughero a Ramiseto (situato adiacente la sede comunale) per info 0522 890655
– Iat di Castelnovo ne’ Monti, per info 0522 810430
– Municipio di Vetto, il martedi pomeriggio a partire dal 30 aprile dalle 14.30 alle 16.30
– Municipio di Carpineti, il mercoledì mattina a partire dal 8 maggio dalle 10.00 alle 12.00
Inoltre è possibile acquistare i due stagionali con importo ridotto anche dal sito di Geoticket

In allegato il regolamento per la raccola funghi epigei spontanei per l’anno 2022

 

 

Allegati