Biblioteca

tessere, sezioni e collegamento internet

La tessera di prestito è rilasciata immediatamente ed è necessaria per ottenere il prestito del materiale documentario, ad esclusione dei testi di sola consultazione. Possono essere utilizzate tessere rilasciate da altre biblioteche provinciali aderenti al Servizio Bibliotecario Provinciale anche perchè con l'entrata in funzione del Piano Telematico Provinciale c'è un'uniformità di catalogo e ogni utente avrà una sola tessera unificata per tutto il sistema bibliotecario reggiano. Sono ammessi al prestito anche coloro che non sono residenti nella provincia di Reggio Emilia.
La tessera, personale e non cedibile, è gratuita, allo stesso modo dei servizi di consultazione, prestito libri, lettura e utilizzo postazione di navigazione INTERNET. In caso di smarrimento è previsto il pagamento del duplicato (€ 2,50).
In caso di smarrimento o danneggiamento di materiale della Biblioteca l'utente responsabile dovrà riacquistarlo.
 

La Biblioteca comunale, che aderisce al Servizio Bibliotecario Provinciale, è strutturata nelle seguenti sezioni:

sezione adulti
Contiene materiale librario corrente direttamente accessibile agli utenti (che abbiano superato i 14 anni).
Contiene: consultazione, catalogo informatizzato, catalogo in linea della Biblioteca "Panizzi" di Reggio e delle decentrate, sezione di storia locale, narrativa e saggistica adulti, sezione videoteca,prestito interbibliotecario provinciale e nazionale, consulenza bibliografica, promozione lettura;

sezione ragazzi
Contiene materiale librario corrente, direttamente accessibile agli utenti compresi fra 6 e 14 anni. All'interno si possono trovare: narrativa suddivisa per età (Sezione pre-scolare e Sezione dai 6 ,8, 10 e dai 12ai 14 anni) e saggistica ragazzi, consultazione, postazione di navigazione Internet, consultazione tramite computer della banca dati provinciale, consulenza bibliografica. Per la sezione ragazzi è attivo un servizio esclusivo per le scuole, effettuabile su prenotazione, per incontri anche durante l'orario delle lezioni . Il servizio si rivolge alle scuole materne, elementari, medie e può prevedere visite guidate, animazioni e giochi di lettura, guide bibliografiche, promozione alla lettura.
 

sezione prescolare – Bimboteca
contiene materiale librario corrente, direttamente accessibile agli utenti dai 0 ai 6 anni. All'interno si possono trovare: scaffali a misura di bambino con materiale librario, angolo di gioco-lettura con i titoli del progetto "Nati per Leggere", angolo che viene utilizzato durante il periodo invernale per laboratori di lettura animata ed incontri di lettura ad alta volce rivolti ai genitori di bambini da 0 a 3 anni.

sezione audiovisivi
Contiene una serie di videocassette di films per adulti e ragazzi e DVD per ragazzi

Collegamento Internet
Il servizio è a gratuito e subordinato alla disponibilità della postazione: se la postazione è libera è sufficiente chiedere le modalità di utilizzo al personale presente; in caso contrario si può fissare un appuntamento per il giorno e l'orario desiderato.

link con il sito provinciale delle biblioteche reggiane