Contrassegno di parcheggio per disabili

Modalità di richiesta

Per poter usufruire delle agevolazioni previste per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con problemi di deambulazione è necessario munirsi dell'apposito "Contrassegno di parcheggio per disabili".
Si tratta di un contrassegno personale, che non è legato all'uso di uno specifico veicolo, ma che deve essere obbligatoriamente esposto nella parte anteriore del veicolo che trasporta la persona disabile.
Il  contrassegno conforme al modello europeo e valido nei paesi della Comunità Europea che prevede l'apposizione della fotografia e la firma del richiedente.

In ogni caso, il contrassegno, può avere durata massima pari a 5 anni.

In caso di furto o smarrimento, è possibile ottenere il duplicato presentando relativa denuncia di furto o smarrimento.

Il contrassegno è valido su tutto il territorio dell'Unione Europea.
 

Documentazione necessaria

Se il certificato medico indica una sensibile riduzione PERMANENTE della capacità deambulatoria, il titolare deve recarsi presso l'U.R.P.  munito di:

  • documento d'identità valido;
  • certificato medico rilasciato dall' Ufficio di Igiene Pubblica Competente (AUSL Distretto di Scandiano);
  • n° 2 foto tessere recenti.

Rinnovo del contrassegno PERMANENTE (valido per ulteriori 5 anni con scadenza alla data di nascita del titolare):

  •  certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni di disabilità;
  •  restituzione del contrassegno scaduto;
  •  n° 2 foto tessere recenti;
  • documento d'identità valido.

Se il certificato medico indica una sensibile riduzione TEMPORANEA* della capacità deambulatoria, il titolare deve recarsi presso l'U.R.P. munito di:

  • documento di riconoscimento valido;
  • certificato medico rilasciato dall' Ufficio di Igiene Pubblica Competente (AUSL Distretto di Scandiano) ;
  • n° 2 foto tessere recenti
  • n° 2 marche da bollo da € 16,00 cad.

* in questo caso il certificato medico indica la durata che dovrà essere riportata sul contrassegno (inferiore a 5 anni).

Rinnovo del contrassegno TEMPORANEO:

  • n. 2 Marche da bollo da € 16,00 cad.
  • certificazione medica rilasciata dall'Ufficio di Igiene Pubblica competente (AUSL Distretto di Scandiano)  con indicazione della presunta durata del periodo di invalidità.
  • 2 fotografie;

Normativa di riferiemento

D.P.R. n° 495 del 16/12/1992
Raccomadazione 97/376/CE
D.P.R. 151 del 30/07/2012