CHI HA DIRITTO AD USUFRUIRE DEL SERVIZIO
Il servizio di trasporto scolastico è erogato nel territorio del Comune di Viano a favore degli alunni/e che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, del territorio vianese e che sono in esso residenti. Viene organizzato e gestito, di regola, per consentire a tutti i bambini di frequentare la scuola più vicina alla propria abitazione e secondo percorsi predefiniti.
COME FUNZIONA
Il servizio viene gestito dalla società Paolo Scoppio & Figlio Autolinee S.r.l., a partire dall’a.s. 2022/2023 è effettuato, a seguito del processo di razionalizzazione del servizio, su 2 Linee di percorrenza: LINEA 1 VIANO; LINEA 2 REGNANO CA’ BERTACCHI e S.GIOVANNI DI QUERCIOLA.
Il regolamento che definisce le modalità di svolgimento e di organizzazione del servizio di trasporto scolastico è consultabile nell’allegato in calce a questa pagina.
Allegato trovate anche il documento contenente le norme e le indicazioni di comportamento che devono essere rispettati durante la fruizione del servizio.
Per consultare le tariffe adeguate all’indice ISTAT, in vigore dal 15 Febbraio 2023 e approvate con deliberazione 9 del 28 gennaio 2023: clicca qui.
Le rette sono predisposte dall’Ufficio Scuola secondo le seguenti modalità:
– retta del mese di sett./ott./nov. dicembre 2022 scadenza il 31.10.2022;
– retta del mese di gen./feb./mar. 2023 scadenza entro il 15.03.2023;
– retta del mese di apr./magg./giu. 2023 scadenza entro il 30.04.2023.
Il pagamento del servizio, deve essere effettuato alle scadenze riportate negli avvisi di pagamento PAGO PA. I suddetti avvisi saranno caricati sul portale del cittadino del Comune di Viano ed inviati via e-mail se la modalità è stata opzionata (come richiesto in calce al modulo di iscrizione), o via postale.
COME FARNE RICHIESTA
I genitori residenti che intendono fruire del servizio devono presentare domanda ed inoltrarla esclusivamente online accedendo al sito: https://portale-viano.entranext.it/home ed inviandola nei termini e con le modalità previste dall’Ufficio Scuola (dal 6 al 30 giugno 2022).
L’amministrazione comunale si riserva di accogliere le domande presentate oltre tale termine, compatibilmente con la capienza dei bus ed i percorsi definiti.
L’iscrizione al servizio vale per tutto l’anno scolastico. Eventuali richieste di ritiro – ammissibili solo in caso di motivate e comprovate necessità (es.: cambio di residenza, motivi lavorativi, ecc.) – devono pervenire all’Ufficio Scuola in forma scritta ed hanno validità a partire dal mese successivo a quello di presentazione (non sono ammesse domande di ritiro nell’ultimo bimestre dell’anno scolastico).
Per l’a.s. 2023/2024 le iscrizioni si apriranno dal 01 marzo 2023 al 31 maggio 2023.
Ufficio Scuola/Cultura/Sport/Tempo libero
Referente: Alice Conforti – Francesco Paolella
Telefono: 0522-988321
E-mail: –
LINEE GUIDA TRASPORTO SCOLASTICO DEDICATO:
20 09 12 Linee guida trasporto scolastico dedicato
Allegati
Biblioteca - cultura - sport - scuola - politiche giovanili
- Referente:
- Dott. Paolella Francesco - Sig.ra Guidetti Sheryl
- Indirizzo:
- Via San Polo, 1
- Tel.: ☎
- 0522 988321
- Fax:
- 0522 988497
- E-mail:
- Ricevimento al pubblico:
- Francesco Paolella
-Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sheryl Guidetti
-Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.00