A.I.R.E. – Anagrafe degli italiani residenti all’estero

Modalità

L’iscrizione all’AIRE viene effettuata:
– per trasferimento della residenza dal Comune di Viano all’estero (non comporta trasferimento della residenza il recarsi all’estero per cause di durata limitata non superiore ai 12 mesi o per l’esercizio di occupazioni stagionali);
– per trasferimento all’A.I.R.E. di altro Comune quando l’interessato ne faccia domanda, avendo membri del proprio nucleo familiare iscritti nell’A.I.R.E. o nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Viano
– a seguito della registrazione presso l’ufficio dello stato civile del Comune di Viano dell’atto di nascita avvenuto all’estero
– per acquisizione della cittadinanza italiana da parte di persone residenti all’estero
La domanda di iscrizione all’AIRE può essere presentata al consolato italiano competente per territorio all’estero o direttamente all’ufficio anagrafe del Comune.
L’A.I.R.E. rilascia agli interessati, che devono presentarsi personalmente all’ufficio i seguenti certificati:
– certificato di cittadinanza, riferito alla data d’iscrizione all’A.I.R.E.
– certificato di stato libero riferito alla data d’iscrizione all’A.I.R.E.
– certificato di residenza
– stato di famiglia
– carta d’identità
– godimento dei diritti politici
– certificato di esistenza in vita (di norma questo certificato viene rilasciato dall’autorità consolare competente)

I certificati vengono rilasciati all’atto della richiesta. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio competente.

N.B. Al cittadino che sia in procinto di trasferirsi all’estero con la sua famiglia si consiglia di richiedere, senon lo si possiede già, il “libretto internazionale di famiglia”

Normativa

Legge n. 470 del 27/10/1988
D.P.R. n. 223 del 30/5/1989
D.P.R. n. 323 del 6/9/1989