L’Oratorio della Madonna del Rosario è stato riportato alla sua originaria bellezza grazie ad una importante opera di restauro condotta da Giovanni Vacca, Francesco e Sabino Giovannoni; inaugurato nel 2011, in quell’occasione è stato creato con Poste Italiane anche un annullo filatelico.
Riedificato verso il 1550 l’Oratorio deve il suo nome attuale alla confraternita del Rosario che ivi fu istituita nel 1605.
Al suo interno è da segnalare un massello con l’affresco della Madonna con Bambino e due santi attribuito alla scuola Emiliana del XIV sec.
Qui troviamo anche l’unico esemplare visibile nel borgo dello stemma della famiglia Fogliani.