Descrizione
Progetto che ha previsto il posizionamento di due apiari: uno presso il parco della Salsa di Casola Querciola e l'altro presso il parco della Salsa di Regnano; il tutto grazie al contributo determinante di IREN.
Gli apiari saranno curati da due apicoltrici della zona, Sara Guidetti de la "Fattoria di Sara" e Tiziana Sarti de "La Strega Rossa", firmatarie di una convenzione con l'ente locale.
Questa sarà l'occasione per attivare progetti di educazione ambientale, proiettati alla sostenibilità e alla biodiversità, con particolare attenzione alle scuole di ogni ordine e grado, tenuti in collaborazione con il CEAS (Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) dell'Unione Tresinaro Secchia.
Il progetto, presentato durante l'inaugurazione della riqualificazione rivolta al miglioramento della fruizione dei due geositi, rientra nelle attività previste dal protocollo che ha permesso al Comune di Viano di entrare a far parte della rete nazionale dei Comuni Amici delle Api.
Presso la Salsa di Casola Querciola sono state effettuate operazioni di semina di fioriture ricorrenti a sostegno delle 3 famiglie.
Contenuti correlati
- Sabato 25 ottobre gli uffici comunali potrebbero non garantire la piena operatività
- Allerta meteo gialla per giovedì 23 ottobre
- Uffici Demografici chiusi e con orario ridotto per cambio gestionale
- Uffici comunali chiusi e con orario ridotto per aggiornamento software
- Avviso scadenza delle carte d’identità rilasciate su modello cartaceo
- Manifestazione di interesse soggetti disponibili a sponsorizzare le attività organizzate dall'Amministrazione Comunale di Viano finalizzate alla organizzazione di fiere manifestazioni culturali sociali economico-ambientali e di promozione del territorio
- Martedi' in compagnia
- DGR 1084/2024 - Pluriclasse connesse 2.0 nelle scuole di Viano
- Convocazione del Consiglio Unione Tresinaro Secchia del 25/09/25
- A.s. 2025/2026 piano trasporto scolastico
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2024, 10:38